Il tè Keemun è un tè chiamato “rosso” in Cina. Conosciuto come tè nero in Occidente, in Cina viene considerato un tè dalla colorazione rossa. È una delle sei varietà dei tè cinesi.
Per la sua produzione vengono selezionate le foglie e i germogli delle piantagioni locali denominate “Zhu Ye” o “Qimes”. Oltre che una pregiata selezione di tè, il tè Keemun è una varietà storicamente famosa in Cina. Questa tipologia di tè, infatti, fu introdotta dai coltivatori di tè dell’Anhui durante il regno di Guangxu, ma una sua prima testimonianza storica risale al Canone del Tè di Lu Yu della dinastia Tang.
Il tè Keemun viene prodotto nelle contee di Qimen e Dongshi, nel distretto di Guichi, odierna prefettura di Chizhou, nelle contee di Shitai e Yixian e nell’area di Fuliang nella provincia del Jiangxi.
Questa è la migliore selezione tra i tè e gode di grande reputazione. Il suo aroma è rinomato e conosciuto e per questo motivo in Cina viene denominato “l’imperatore dei tè neri”.
Caratteristiche
- Periodo di raccolta: ogni anno ad Aprile
- Criteri di raccolta: 1 germoglio e 1 foglia oppure 1 germoglio e 2 foglie
- Altitudine delle piantagioni: 400 – 600 mslm.
- Processo di lavorazione: fermentazione dopo appassimento e successiva essicazione ad alta temperatura
- Caratteristiche: riscaldante
- Metodo di conservazione: conservare in luogo ventilato e asciutto, lontano dai raggi diretti del sole
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.