Il tè Longjin è un tè verde, una delle sei varietà di tè cinesi e uno dei dieci tè più conosciuti in Cina. Viene prodotto nella famosa zona di piantagioni di tè nei pressi del lago occidentale di Hangzhou, nella provincia del Zhejiang.
Storicamente, in base ai diversi luoghi di produzione e tecniche di essiccazione, il tè Longjing si suddivide in:
- Shj-Leone – da Shifeng, il Picco del Leone
- Long-Drago – da Longjing, Pozzo del Drago
- Yun-Nuvola – dal nome del monte Wuyun
- Hu-Tigre – da Hupao, corsa della Tigre
- Mei-prugno – dal nome del villaggio di Meijiawu
Hangzhou è una delle sette antiche capitali della Cina.
L’area del tè Longjing gode di un esclusivo microclima creato dalla barriera naturale delle montagne che la circondano sui suoi tre lati. Sin dall’antichità, la zona è molto rinomata ed è stata descritta anche nei testi di famosi letterati cinesi. Tra i versi elogiativi del poeta Son Su Dongpo, troviamo ad esempio questo verso: “Vorrei paragonare il Lago Occidentale alla bella Xishi” oppure “delicate giovani foglie di tè che assomigliano a donne bellissime”.
Il metodo di lavorazione del tè Longjing è unico: per ottenere il suo colore giallo-verde smeraldo vengono utilizzare dieci tecniche riassumibili in questa sequenza: raccogliere, scuotere, stendere, aprire, schiacciare, spingere, coprire, smuovere, sfregare e schiacciare.
L’infuso ottenuto è di un verde scuro tendente al giallo. Un aroma elegante e raffinato con un gusto dolce e fresco, ricco e armonioso con un fondo delicato. Il tè Longjing non solo racchiude in sé quattro eccezionali caratteristiche, ma svolge anche una funzione tonificante, antibatterica, anticarie, anti-invecchiamento ed è un importante rimedio contro l’arteriosclerosi.
Il tè Longjing non è solo una bevanda salutare, ma anche un simbolo d’orgoglio a livello mondiale della cultura locale cinese.
Caratteristiche
- Periodo di raccolta: ogni anno ad Aprile
- Criteri di raccolta: 1 germoglio e 1 foglia, 1 germoglio e 4 foglie
- Altitudine delle piantagioni: 100 – 300 mslm
- Processo di lavorazione: essiccazione ad alta temperatura e fissazione
- Caratteristiche: rinfrescante
- Metodo di conservazione: conservare in luogo ventilato e asciutto, lontano dai raggi diretti del sole
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.