Tè Verde Gyokuro Kusanagi
Il Gyokuro Kusanagi è un autentico gioiello tra i Tè verdi giapponesi, conosciuto per il suo profilo aromatico complesso e la straordinaria dolcezza naturale. Coltivato con la tradizionale tecnica dell’ombreggiatura nella regione di Uji, in Giappone, questo Tè regala un liquore denso e vellutato, ricco di umami e sentori marini, espressione massima dell’arte giapponese nella produzione del Tè.
Le foglie, sottili e di un verde intenso, sprigionano aromi freschi ed eleganti che si traducono in una bevanda dal gusto raffinato e persistente. Il Gyokuro Kusanagi è la scelta perfetta per chi cerca un’esperienza sensoriale esclusiva e meditativa.
Varianti disponibili: Disponibile in diverse selezioni, con differenze sottili nella dolcezza e nella profondità del sapore, legate al grado di ombreggiatura e alla raccolta.
- tipologia: tè verde in foglia.
- formato: foglie essiccate.
- origine: regione di Uji, in Giappone.
- aroma: vegetale, marino, alghe dolci.
- gusto: dolce, intenso, umami avvolgente.
- lavorazione: ombreggiatura pre-raccolta, raccolta manuale, cottura a vapore, arrotolatura e asciugatura.
Il Gyokuro Kusanagi rappresenta una delle massime espressioni del Tè verde giapponese, riservato ai veri intenditori. Prodotto prevalentemente nella rinomata regione di Uji, questo Tè viene coltivato in ombra per circa 20-25 giorni prima della raccolta.
L’ombreggiatura aumenta il contenuto di teanina e clorofilla nelle foglie, regalando un gusto inconfondibile, vellutato e pieno di umami. La denominazione “Kusanagi” sottolinea la qualità superiore di questa selezione, contraddistinta da una dolcezza più pronunciata e da una morbidezza sorprendente.
È un Tè ideale per momenti di contemplazione o per cerimonie di degustazione.
- Aroma: Vegetale fresco, marino, con eleganti note di alghe dolci e sfumature di brodo leggero.
- Gusto: Dolce, intenso, con un pronunciato umami che riempie il palato e una morbidezza setosa. Leggere sfumature erbacee e minerali.
- Aspetto delle foglie: Sottili aghi di colore verde smeraldo intenso, lucenti e ben arrotolati.
Lavorazione: Ombreggiatura per circa 20-25 giorni, raccolta manuale delle gemme più tenere, breve cottura a vapore (asamushi), arrotolatura e asciugatura lenta per preservare gli aromi.
Metodo orientale (Kyusu):
- 5 g di Gyokuro Kusanagi per 60 ml di acqua.
- Temperatura dell’acqua: 50-60°C.
- Tempo di infusione: 90-120 secondi.
- Si possono effettuare fino a 3-4 infusioni, aumentando gradualmente temperatura e tempo.
Metodo occidentale (teiera):
- 3 g di Gyokuro Kusanagi per 150 ml di acqua.
- Temperatura dell’acqua: 60°C.
- Tempo di infusione: 2 minuti.
Per esaltare il gusto umami, si consiglia l’uso di acqua povera di minerali.
- Elevato contenuto di teanina, favorisce rilassamento e chiarezza mentale.
- Ricco di antiossidanti, utile per contrastare lo stress ossidativo.
- Può sostenere il benessere cardiovascolare.
- Basso apporto calorico, ideale in una dieta equilibrata.
- Bevanda perfetta per momenti di meditazione e degustazioni di alto livello.
Tè Verde Gyokuro Kusanagi



