
Tè Giallo

Approfondimenti sul Tè Giallo
Proprietà del Tè Giallo
Il tè giallo è un tè semifermentato e si ottiene da un processo simile a quello utilizzato per il tè verde. Nel caso del di questa tipologia di tè, le foglie vengono fatte essiccare molto lentamente con un alto tasso di umidità. Dopo essere state raccolte, vengono sovrapposte le une alle altre formando dei piccoli cumuli sui quali viene messo un panno umido. Rimangono almeno 20 ore con un tasso dell’80/90% di umidità.
Dopo la lenta ossidazione, vengono brevemente essiccate. In tal modo acquisiscono la classica colorazione giallognola.
Il tè giallo è più pregiato rispetto ad altre tipologie di tè. Le dinastie cinesi evitarono di esportalo per consumarlo solo localmente, per questo motivo è poco conosciuto in Occidente.
Benefici del Tè Giallo
Sul nostro shop di tè online potete acquistare una varietà molto particolare di tè giallo: il tè giallo Huoshan Huang Ya. Nelle credenze popolari cinesi, bere questa varietà di tè rendeva immortali. Potete ben immaginare quanti benefici abbia.
Grazie al basso livello di ossidazione, contiene ottime quantità di polifenoli, sostanze che consentono di limitare alcuni processi degenerativi dell’organismo. Il metodo con cui viene prodotto, consente di mantenere alti anche i livelli di catechine, in particolar modo dell’Epigallocatechina gallato (EGCG). Questo antiossidante è considerato il principale fattore di benessere contenuto nelle foglie di tè.
Tra i benefici del tè giallo troviamo anche una bassa presenza di caffeina, che gli consente di poter essere assunto, sebbene con moderazione, lungo tutto l’arco della giornata.
Considerate le caratteristiche molto simili al tè verde, potete scoprire maggiori proprietà benefiche leggendo i benefici del tè verde.