Tè Giallo Jun Shan Yin Zen
Il Tè Giallo Jun Shan Yin Zhen, noto come il "re dei tè gialli", è un pregiato tè originario dell'isola Jun Shan, nel lago Dongting, provincia di Hunan. Prodotto con germogli raccolti a mano, offre un sapore unico grazie al microclima perfetto della sua regione d'origine.
- tipologia: tè giallo.
- formato: germogli di foglie di tè lavorati a mano.
- origine: isola Jun Shan, lago Dongting, Hunan, Cina.
- aroma: morbido e delicato, con note floreali e vegetali.
- gusto: dolce e vellutato, con un retrogusto persistente.
- lavorazione: processo artigianale complesso di tre giorni, utilizzando solo germogli freschi.
Il Tè Giallo Jun Shan Yin Zhen è uno dei tè più pregiati al mondo, conosciuto come il "re dei tè gialli". Coltivato esclusivamente sull'isola Jun Shan, situata nel lago Dongting nella provincia di Hunan, Cina, questo tè deve la sua qualità unica al microclima particolare della regione, ideale per la coltivazione di tè di alta qualità.
La produzione di questo tè è un processo altamente artigianale, che richiede l'uso esclusivo di germogli freschi raccolti a mano durante la festa del Qingming.
Per ottenere 1 kg di tè secco, sono necessari oltre 5 kg di germogli freschi, e ogni germoglio viene sottoposto a una lavorazione meticolosa di tre giorni. Si stima che siano necessari tra 40.000 e 50.000 germogli per produrre 500 grammi di tè, un lavoro che testimonia l'eccellenza e la cura dietro ogni tazza di Jun Shan Yin Zhen.
- aroma: morbido e delicato, con note floreali e vegetali.
- gusto: dolce e vellutato, con un retrogusto persistente e raffinato.
- aspetto delle foglie: germogli dorati, lavorati a mano e di aspetto uniforme, simbolo di alta qualità.
- lavorazione: processo artigianale di tre giorni, utilizzando solo germogli freschi raccolti a mano.
Preparazione orientale (Gong Fu Cha):
- dosaggio: 5 grammi di germogli per un Gaiwan da 150 ml.
- temperatura dell'acqua: 75-80°C.
- tempo di infusione: 10 secondi per la prima infusione, aumentando progressivamente il tempo per le successive.
- infusioni: fino a 6-8 infusioni, mantenendo la qualità e il sapore.
Preparazione occidentale:
- dosaggio: 2-3 grammi di germogli per una tazza da 200 ml.
- temperatura dell'acqua: 75-80°C.
- tempo di infusione: 2-3 minuti.
Il Jun Shan Yin Zhen è noto per le sue proprietà benefiche, grazie alla ricchezza di antiossidanti e minerali.
Supporta il benessere generale, favorisce la digestione e offre un’esperienza sensoriale straordinaria.
Perfetto per gli intenditori, questo tè rappresenta il connubio ideale tra tradizione e raffinatezza.
Tè Giallo Jun Shan Yin Zen





