Tè Verde Gyokuro Mikoto

Prezzo €19,45 Prezzo scontato €19,45
Misura Busta da 50 gr - RISPARMIO 5%
Quantità disponibili: 1
Descrizione del prodotto

Considerato uno dei Tè verdi giapponesi più pregiati, il Gyokuro Mikoto è celebre per il suo profilo aromatico intenso e vellutato. Coltivato nella regione di Uji, in Giappone, viene ombreggiato per circa tre settimane prima della raccolta, una tecnica che esalta la dolcezza naturale e il caratteristico umami, rendendolo un’esperienza sensoriale rara e raffinata.

Il Gyokuro Mikoto si distingue per le sue foglie finissime, di un verde smeraldo brillante, e per un liquore dal gusto avvolgente, dolce e quasi marino, simbolo dell’arte giapponese nella produzione del Tè.

  • tipologia: tè verde.
  • formato: foglie essiccate.
  • origine: regione di Uji, in Giappone.
  • aroma: vegetale, marino, alghe dolci.
  • gusto: dolce, ricco di umami, vellutato.
  • lavorazione: ombreggiatura pre-raccolta, raccolta manuale, cottura a vapore, arrotolatura e asciugatura.

Il Gyokuro Mikoto è tra i vertici assoluti dei Tè verdi giapponesi, rinomato per la complessità del suo gusto e la cura artigianale nella produzione.

La sua storia ha origine nella regione di Uji, famosa per i Tè d’ombra, dove le piante vengono coperte con teli di paglia o materiali sintetici per circa 20-25 giorni prima del raccolto. Questa tecnica riduce la fotosintesi, aumentando il contenuto di aminoacidi come la teanina, responsabile del sapore umami e della dolcezza setosa.

È un Tè riservato alle occasioni speciali o ai veri intenditori, simbolo dell’eleganza e della raffinatezza giapponese.

  • Aroma:
    Vegetale, marino, ricorda le alghe dolci, con note di brodo leggero e un accenno floreale.
  • Gusto: Dolce, intenso, con una forte componente umami e una morbidezza vellutata. Leggere sfumature di erba fresca e note salmastre.

  • Aspetto delle foglie: Sottili aghi di colore verde smeraldo brillante, lucide e perfettamente arrotolate.

  • Lavorazione:
    Ombreggiatura per circa 20-25 giorni, raccolta manuale, cottura a vapore breve (asamushi), arrotolatura e asciugatura.

Metodo orientale (Kyusu):

- 5 g di Gyokuro Mikoto per 60 ml di acqua.

- Temperatura dell’acqua: 50-60°C.

- Tempo di infusione: 90-120 secondi.

- Possibilità di effettuare 3-4 infusioni, aumentando leggermente temperatura e tempo.


Metodo occidentale (teiera):

-3 g di Gyokuro Mikoto per 150 ml di acqua.

Temperatura dell’acqua: 60°C.

Tempo di infusione: 2 minuti.

Suggerimento: utilizzare acqua a basso residuo fisso per esaltare al massimo la dolcezza e l’umami.

  • Ricco di teanina, favorisce rilassamento e concentrazione.
  • Elevato contenuto di antiossidanti, ottimo per contrastare i radicali liberi.
  • Può supportare la salute cardiovascolare.
  • Basso apporto calorico, perfetto in una dieta sana.
  • Esperienza sensoriale unica per chi ama Tè complessi e raffinati.